Occorre anche denunciare all’Inps (o ad altro ente di previdenza) la morte di un assistito nel più breve tempo possibile, altrimenti la restituzione delle somme indebitamente percepite dopo la morte del pensionato, anche nei casi in cui non c’è malafede, può essere gravata di interessi di mora (e la cifra da restituire diventa maggiore di quella incassata)
- Reddito
di Cittadinanza
- Riscatto
laurea
Altre proposte legate a reddito e pensione
di cittadinanza:
- Bonus bebè e asilo nido esclusi
dall’imponibile per l’accesso al Reddito di Cittadinanza;
- Rdc e PdC con corsia preferenziale per
disabili e famiglie numerose (scala di equivalenza rivista);
- Pensione di cittadinanza per over 67 che
convivono esclusivamente con una o più persone con disabilità grave o non
autosufficiente (anche se di età inferiore).
Altre misure
- Maternità e malattia in Gestione Separata
INPS: anche per chi ha solo un mese di contribuzione (invece di tre);
- Riders: lavoratori della sharing / gig
economy assimilati al lavoro dipendente (collaborazioni continuative);
- Gravosi: abolizione della finestra
trimestrale per la decorrenza della pensione.
L'ISEE si può richiedere in qualunque momento dell'anno, e serve per accedere a
prestazioni di sociali o di welfare.
Per ottenerlo, è necessario farne domanda
inoltrando all’INPS la DSU
debitamente compilata.
Quando conviene:
Qualora la situazione
reddituale cambi di
molto (es.: perdita del lavoro), è possibile presentare un ISEE
Corrente (sugli ultimi 12mesi, in alcuni
casi anche sugli ultimi 2), ma per farlo è necessario avere già un ISEE
in corso
di validità.
- Compilazione e assistenza su
dichiarazione dei redditi (Mod. 730, etc.)